Le migliori Mountain Bike Elettriche

Amate trascorrere le domeniche in montagna a contatto con la natura, magari in sella a una mountain bike? Perfetto, sappiate allora che la vostra vita da rider sta per migliorare visto che sul mercato stanno ormai spopolando le eMtb, le mountain bike elettriche. Il mondo delle biciclette elettriche è molto vario e, anno dopo anno, si sta ampliando e sta migliorando i prodotti che già esistono sul mercato. Gli amanti della due ruote in montagna potranno quindi gioire del fatto che sul mercato sono arrivati anche diversi esempi di eMtb ossia mountain bike a pedalata assistita. Una eBike di questo tipo è sicuramente una vera e propria innovazione per i rider perché permette di superare limiti che prima non erano superabili e di raggiungere magari dei traguardi che, con una bici normale, non si sarebbero riusciti a raggiungere. La mountain bike elettrica sicuramente verrà vista di cattivo occhio dai puristi, ma invece i biker l’hanno accolta a braccia aperte perché i motori sempre più leggeri e potenti permettono al ciclista di superare salite estreme con più facilità e arrivare a percorrere dei sentieri impervi o scoscesi nella natura con più sicurezza e semplicità.

Ma non solo: nelle mountain bike elettriche le ruote e le sospensioni sono sempre più moderne e il telaio con il motore incorporato diventa sempre più leggero.

Table could not be displayed.

Mountain Bike Elettrica: quali sono i modelli migliori?

Quando si compra una mountain bike a pedalata assistita però bisogna fare un’ulteriore attenzione rispetto all’acquisto di una semplice pedelec, perché ci sono degli aspetti in più da considerare. Solo per fare qualche esempio, infatti, bisogna controllare il telaio, il motore, la batteria, le gomme e il peso.

Acquistare una eMtb: che uso se ne vuole fare?

La prima cosa che viene chiesta a chi si appresta ad acquistare una mountain bike elettrica è il tipo di uso che se ne vuole fare perché, percorrendo delle strade in salita e utilizzando una modalità di pedalata assistita piuttosto che un’altra, la batteria si potrebbe consumare più velocemente. Quindi il consiglio che viene dato a tutti i rider è quello di scegliere un modello di pedelec da montagna che abbia una buona autonomia e una batteria potente che si possa ricaricare anche piuttosto rapidamente. Bisogna organizzare e pianificare sempre bene il percorso prima di partire per evitare di ritrovarsi magari a metà di una salita con il motore o la batteria scarica.

Telaio eMtb: in alluminio o fibra di carbonio?

Ovviamente scegliere qual è la migliore mountain bike elettrica da acquistare è una cosa molto personale, ma ci sono sicuramente dei dettagli e delle caratteristiche che bisogna tenere particolarmente sott’occhio. Se vi state chiedendo qual è il telaio migliore per una mountain bike elettrica, sappiate che la scelta generalmente è tra alluminio e carbonio e gli svantaggi e i vantaggi di questi due materiali sono praticamente gli stessi in quanto le mountain bike a pedalata assistita in alluminio sono più pesanti, ma alla guida hanno il vantaggio di permettere al rider di capire se ci sono dei danni in caso di caduta. Invece i telai in carbonio sono nettamente più leggeri: il peso complessivo una mountain bike elettrica in fibra di carbonio si aggira attorno ai 20 kg, inoltre sono più scattanti ma risulta anche più difficili da gestire e in caso di caduta è praticamente impossibile capire se ci possono essere dei danni strutturali poiché la fibra di carbonio arriva alla rottura di schianto senza preavviso.

Mountain Bike Elettrica biammortizzata o solo front?

Un altro elemento da tenere sotto controllo quando si compra una  mountain bike elettrica è l’ammortizzazione che può essere front, ossia sulla forcella anteriore, o invece full ossia biammortizzata. Le eMtb, generalmente, sono biammortizzate perché queste sospensioni aiutano il rider a salire più facilmente anche in montagna e soprattutto poi a scendere. Se infatti si sceglie di usare la mountain bike elettrica in in strade semplici o su colline con pochi dislivelli l’ammortizzazione front è perfetta. Ma se invece decidete di fare un uso più avventuroso della vostra mountain bike a pedalata assistita, allora è meglio scegliere un tipo di bicicletta con un ammortizzazione full per evitare scossoni o traumi alla schiena.

Per quanto riguarda invece le ruote, generalmente si va tra le 27.5 e 29. Secondo le recensioni di molti utenti le Mountain Bike Elettriche con gomme 27.5 Plus sono le migliori perché rendono il cambio di marcia ancora più scattante.

Che motore scegliere per una eMtb

Attenzione però, perchè  fra tutte le caratteristiche da tenere a mente quando si acquista una bicicletta elettrica, il punto più importante è solo uno: il motore. Bisogna infatti sceglierlo a seconda del tipo do uso che si vuol fare della bicicletta da montagna. Girovagando nel web si vede come a oggi il mercato dei motori per le mountain bike elettriche sia nelle mani di Shimano e Bosch. Ma ci sono anche tantissime altre proposte e per scegliere bisogna capire che una eMtb utilizzata per salire magari in montagna e affrontare strade impervie ha bisogno di un motore potente e che risponda bene ai diversi cambi di dislivello. Mentre se si vuole fare un uso più goliardico della pedelec, otrebbe andar bene anche un motore un po’ meno potente. Lo stesso discorso vale ovviamente anche per la batteria della mountain bike a pedelata assistita perché l’autonomia di quest’ultima dipende da diversi fattori, come abbiamo già detto, soprattutto la modalità di utilizzo.

Top 10: le migliori eMTB e le recensioni per comprare il modello al top su Amazon

Acquistare una mountain bike elettrica su Amazon potrebbe destarvi qualche dubbio perché, come sempre, le cose si preferisce vederle e toccarle con mano. Eppure Amazon è una delle piattaforme migliori per fare un buon acquisto: avete le recensioni delle eMtb fatte dagli utenti, la doppia garanzia di Amazon e del rivenditore, e le caratteristiche tecniche spiegate perfettamente. Insomma, cercate il modello che fa per voi e poi lanciatevi nell’acquisto della vostra eMtb perché le offerte che avete qui a disposizione non le troverete altrove!

Moma Bikes Bicicletta E-Mtb: gli appassionati della montagna e dei percorsi da fuoripista troveranno questa eMtb perfetta. Il telaio è in alluminio 7005 idroformato (sagomato all’acqua), la batteria è agli ioni di litio da 36V 16ah e il otore brushless da 250 W. Per quanto riguarda il sistema di pedalata assistita avete a disposizione un display LCD con indicatore livello di assistenza alla pedalata con 5livelli; indicatore di velocità; distanza percorsa; capacità della batteria. Proprio per quanto riguarda la batteria, insieme alla eMtb viene fornito anche il caricatore rapido di batteria. Questo modello di eMtb è molto leggera, pesa solo 20kg e ha una utonomia di 80 km raggiungendo una velocità massima di 25 km/h. Il tempo di ricarica è 4 ore.

Moma Bikes 26", Sospensione Singola, Bicicletta E-MTB Alu 7V 36V350W Lithium Grigio
  • Comandi cambio Shimano SL-M310. Deragliatore moltipliche Shimano FD-M360. Forcella anteriore Suntour XCM idraulica regolabile. Freno a disco Shimano anteriore e posteriore. Pedivelle Suntour XCT in alluminio. Attacco manubrio e manubrio in alluminio. Pedali in alluminio. Cannottro reggisella in alluminio. Sellino anatomico. Cavi integrati nel telaio.

EBike Haibike sduro hardseven 4.0: questa eMtb sidefinisce come il compagno perfetto da avere in qualsiasi tipo di terreno. La SRAM NX, 11di cambio e la SR Suntour XCR Air lo-R qr100bLockout forcella, garantiscono una sensazione di comfort anche nelle situazioni più complicate. A supportare il tutto c’è il motore YAMAHA PW System e la batteria Yamaha agli ioni di litio con una capacità di 400WH. Il telaio è in alluminio, i pneumatici sono Schwalbe Smart Sam, 57-584 e le dimensioni della ruota: 27,5′.

Haibike E-Bike SDURO FullSeven E-Bike: una mountainb bike elettrica con telaio in alluminio 6061 che ben si adatta ad ogni tipo di terreno e che vi accompagnerà nelle vostre gite della domenica. L’interfaccia Gravity Casting, il perno passante M12 (1.75) x 148mm, e il freno a disco Post Mount sono caratteristiche importanti in un eMtb di qualità. Il motore è Bosch Performance CX, 250W, 75Nm, 25km/h mentre il display da cui potrete controllare velocità e modalità di assistenza è Bosch Purion. La batteria è Bosch PowerPack, 500 Wh ed è munita di caricabatterie rapido sempre Bosch.

NCM Prague Plus: questa Mountain bike elettrica E-MTB è un aggiornamento del modello standard della NCM progettato per prestazioni ancora migliori e che potrà ancora battere tutti i concorrenti. In questa eMTb abbiamo un motore Bafang affidabile e capace prende energia da una batteria agli ioni di litio da 36 V ad alta capacità per raggiungere fino a 70 km nel normale funzionamento o 100km in modalità Eco. Sei sono i livelli d’assistenza e nel display Das-Kit potrete consultare tutte le informazioni possibili sul vostro viaggio e sulla vostra guida. Il cambio Shimano Acera offre 24 velocità su Prague Plus per una trasmissione raffinata e un’esperienza di guida fluida. I freni a disco idraulici Tektro migliorano ulteriormente la potenza di frenata in modo da evitare spiacevoli sorprese sui sentieri. NCM è dotata di un telaio in lega di alluminio leggero ma robusto, l’NCM Prague pesa 25 kg compresi i componenti elettrici e mantiene tutte le qualità di guida di una normale mountain bike.

ATALA Mountain Bike elettrica eMTB con pedalata assistita B-CROSS CX 500: questo è un modello di Mountain Bike elettrica eMTB con pedalata assistita Atala B-CROSS CX 500 dotato di 9 velocità. Il telaio è molto leggero in alluminio da 27.5″, forcella Suntour XCM RL, cambio Shimano Altus RD-M2000 SGS, comandi Shimano Altus SL-M2000 Rapidfire, 9s, freni Shimano BR-M315. I pedali sono in alluminio, la sella Royal Sauris. Il kit elettrico Bosch Performance CX 36 V, 250 W mentre la Batteria è Powerpack 500, frametype. L’autonomia arriva fino a 215 km in modalità Eco, fino a 115 km in modalità Tour, fino a 90 km in modalità Sport, fino a 75 km in modalità Turbo. Tempo di ricarica fino a 4.5 ore.

TORPADO E-Bike full Thor E-Bike: modello di eMtb perfetta per le montagne è dotata di telaio Thor in alluminio 6061 Hydroforming ; comandi Shimano SLM 2000; Ruote Torpado 27,5 plus; Freni Shimano idraulici M315 e Motore Bafang Max Drive 250w. La batteria è al Litio 36V/14 Ah removibile con un peso di 2,5kg, Il t empo di ricarica medio è di 6-8 ore. qui.

Moma Bikes Bicicletta MTB Elettrica VAE, EMTB 29", Alluminio, Shimano Altus 24v, Doppie sospensioni, Freni a Disco idraulico. Batteria integrato Ion Litio 48V 13Ah
  • Telaio in alluminio 6061 & Motore brushless da 250W 55nm
  • Batteria completamente integrata e rimovibile al litio 48V 13Ah (624wh) autonomia 120km

Torpado Impudent Bike XANTO E-Bike: questo modello è l’apripista nel mondo Torpado Impudent per i prodotti realizzati in fibra di carbonio UD (unidirezionale). I telai di questa linea si caratterizzano per l’utilizzo e la disposizione di 2 moduli diversi di fibra di carbonio consentendo a questi prodotti di essere un ottimo compromesso tra meccaniche e leggerezza. Meno esasperata ma altrettanto concreta la linea N offre standard, geometrie e misure della linea S.

HAIBIKE SDuro FullSeven LT 5.0: questa Mountain Bike elettrica ha un telaio in alluminio 6061, Interfaccia HD, Freno a disco Post Mount, Motore Yamaha PW-SE System, 250W, 25km/h e batteria Yamaha Ioni di litio, 500 Wh. Il cambio è Shimano Deore M6000, il manubrio Haibike Components TheBar 740mm con le manopole Haibike Manopole e il vostro viaggio sarà una passeggiata anche nei percorsi più complicati.

ATALA Bike YOUTH LITE: una eMtb perfetta anche per i più giovani è dotata di telaio in alluminio, cambio Shimano Altus e Motore Brushless Yamaha 36 V, 250 W, su staffa posteriore. La batteria è Yamaha 400 Wh, frametype, peso 2,9 kg e ha una autonomia fino a 140 km in Eco, fino a 85 km in Standard e fino a 70 km in High. Il tempo di ricarica medio è di circa 4 ore. La potenza è regolabile in 4 livelli Eco+: 50% Eco: 100% Standard: 190% High: 280 %.