News e promo

MTB elettrica: perché la biammortizzata può fare la differenza

Uomo in mountain bike biammortizzata

Perché scegliere quindi un modello di bici a pedalata assistita con ammortizzazione full, piuttosto che front? La risposta è una e, ovviamente, dipende dal tipo di uso che volete fare della vostra eBike. Se pensate di usarla solo per andare in città o per fare pochi chilometri ogni tanto, una semplice ammortizzazione front è più che sufficiente. Se invece sapete che la vostra bicicletta elettrica vi accompagnerà in escursioni o in lunghe passeggiate, allora probabilmente il modello che fa per voi è una eBike biammortizzata.

Scegliere tra i modelli di bicicletta elettrica biammortizzata non è semplice perché si parla già di una categoria di pedelec superiore rispetto a quelle classiche da città, oppure per bambini. Va anche detto che, generalmente, chi sta per comprare una bici biammortizzata, quasi sicuramente comprerà una eMTB full, ossia una mountain bike elettrica biammortizzata. Questo perché l’ammortizzazione full è decisamente l’ideale per chi vuole affrontare percorsi difficili e con un terreno disconnesso. Chi compra una bici elettrica biammortizzata quindi è colui che ama usare la propria due ruote per andare in montagna a fare percorsi o sentieri in salita, scoscesi, oppure con terreni piuttosto dissestati.

Rider ma non solo: la pedelec full suspension per il benessere della schiena

Ma attenzione però, chi sceglie di acquistare una eBike biammortizzata magari non è un rider e non ama nemmeno la montagna, semplicemente ha delle esigenze particolari per la propria schiena. Infatti, una pedelc full, avendo le sospensioni per ammortizzare il percorso sia sulla ruota posteriore che anteriore, attutisce molto i colpi e, visto che quando si prende una buca con la ruota davanti, l’impatto va immediatamente a ricadere su quella posteriore, dando uno scossone alla colonna vertebrale e alla cervicale del rider, questo potrebbe creare disagi o dolori. Se quindi avete delle esigenze particolari o dovete fare particolarmente attenzione alla vostra schiena, una bicicletta a pedalata assistita biammortizzata potrebbe essere la soluzione giusta per il vostro benessere.

Bici a pedalata assistita con ammortizzazione full: il top per i rider

Al di là delle specifiche tecniche sulla bicicletta elettrica biammortizzata, sicuramente una prima considerazione da fare su questi modelli di ebike riguarda il fatto che, come vi abbiamo già spiegato, una bici biammortizzata, soprattutto una mountain bike di questo tipo, rende più facile affrontare terreni sconnessi, quindi con buche o sassi. Se infatti siete appassionati di gite fuori pista, utilizzare una bici a pedalata assisstita biammortizzata  renderà il vostro viaggio più confortevole in quanto, avendo l’ammortizzazione sia sulla ruota anteriore che su quella posteriore, vi evita scossoni o contraccolpi durante la pedalata. Se, infatti, con una eBike ammortizzata solo front  durante una discesa prendete magari una buca, il contraccolpo va sulla ruota posteriore dando dei fastidi alla colonna vertebrale. Sicuramente una eMtb biammortizzata renderà il percorso più confortevole e, almeno all’apparenza, vi sembrerà anche di fare molta meno fatica.

NENGGE Mountain Bike da 24 Pollici, Bicicletta Biammortizzata con Pneumatici 4.0 Grassi, 7/21/24/27/30 Biciclette velocità Beach Neve, Adulti Ragazzi Ragazze Fat Bike,Rosso,27 Speed
  • 1. Mountain bike a doppia sospensione da 24 pollici, velocità 7/21/24/27/30, 5 colori, la scelta migliore per ragazzi e ragazze, tendenza / moda
  • 2. Bicicletta da montagna con pneumatici grassi con telaio in acciaio ad alto tenore di carbonio, tubo spesso di alta qualità, alta resistenza, carico massimo 200 kg, corpo aerodinamico, adatto per la guida a lunga distanza
F.lli Schiano E-Fully 27.5" Mountain Bike Elettrica con Motore da 250W e Batteria al Litio rimovibile integrata nel telaio, Velocità Shimano, Display LCD, colore Dark Khaki, doppia sospensione
  • IL MOTORE Potente motore posteriore ANANDA M145CD da 250 W e 50 Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km/h, che offre lunga durata e alte prestazioni
  • BATTERIA THE GREENWAY EEL MINI 36V, batteria al litio da 11,6 Ah, 417,6 Wh integrata nel telaio; 100 km di autonomia in modalità ECO

 

You may also like
Persone in abbigliamento da ciclista
Abbigliamento da Ciclista: Stile, Comfort e Performance
Uomo che guida una mountain bike elettrica
Top 10: le migliori eMTB e le recensioni su Amazon

Leave Your Comment

Your Comment*

Your Name*
Your Webpage