Finalmente avete deciso di acquistare una bici elettrica a pedalata assistita. Avete letto tutte le recensioni online, vi siete informati su caratteristiche tecniche, accessori, motore, batteria…insomma: siete quasi diventati degli esperti di biciclette elettriche. Eppure ora siete alle prese con il prezzo delle eBike. Se state cercando un modello economico, quindi con un prezzo inferiore ai 500 euro, potreste trovarlo comodamente su Amazon, oppure dai rivenditori di bici usate, ma fate attenzione: è difficile capire le reali condizioni di una eBike che ha già qualche anno di vita perché molto dipende dalla batteria e dall’uso che se ne è fatto in precedenza. Se invece state cercando un modello di eBike a pedalata assistita di fascia media, ossia tra i 500 e i 900 euro, avrete praticamente l’imbarazzo della scelta. Comprare una bici elettrica online, magari su Amazon, in questo caso è la scelta giusta perché potrete trovare delle offerte interessanti di bici elettriche scontate. Ogni vostro acquisto è inoltre protetto doppiamente: avrete infatti la garanzia del rivenditore e anche la garanzia di Amazon per assicurarvi un prodotto di qualità ed essere tranquilli anche dopo l’acquisto.
Per qualsiasi problema potrete infatti effettuare un reso o contattare il rivenditore. Ma ora entriamo nel vivo delle bici elettriche da 500 a 900 euro e vediamo insieme qualche recensione e i modelli di eBike migliori a questo prezzo.
- 🎈Ebike potente: l'ebike è dotata di un motore ad alta potenza da 250 W e può raggiungere una velocità massima di 25 km/h. Le biciclette elettriche da 26 pollici per uomo e donna ti offrono un'esperienza di guida fluida per essere liberi ed esplorare la natura in montagna e in città.
- 🎈Protezione per una guida sicura: i freni a doppio disco anteriore e posteriore e i freni elettronici migliorano completamente le prestazioni di frenata e riducono gli spazi di frenata. Inoltre, i freni a disco anteriori e posteriori personalizzati forniscono una protezione aggiuntiva durante la guida. I fari di sicurezza a LED e il campanello per bici ti rendono più sicuro quando esci. Soprattutto di notte perché puoi essere visto e sentito da auto e pedoni.
- IL MOTORE: potente motore anteriore ANANDA M129F da 250W e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
- LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY YJ145 36V, 13Ah, 468Wh che si ripone comodamente sotto il portapacchi; 100 km di autonomia in modalità ECO
- CAMBIO A 21 VELOCITÀ 🚲︎ Come mountain bike elettrica, è dotata di cambio Shimano a 21 velocità e deragliatori che forniscono cambi di marcia precisi e fluidi, assicurando che la tua trasmissione rimanga reattiva per un lungo periodo di tempo.
- SOSPENSIONI ANTERIORI 80mm 🚲︎ Forcella meccanica con spalla in alluminio e gamba in ferro. Distanza percorsa: 80 mm. Gli ammortizzatori delle sospensioni filtrano efficacemente le vibrazioni e migliorano il comfort di guida su strade sconnesse e di montagna. Bicicletta elettrica per uomo e donna.
- Telaio In acciaio
- Motore 250W nella ruota posteriore
- ►🎈 Motore potente, autonomia super lunga: motore da 250 W: la velocità massima può raggiungere fino a 25 km/h e una pendenza massima di 25 gradi. Batteria al litio con 8,4 Ah / 36 V per 35 km (i dati specifici sono influenzati dal carico, dalla temperatura, dalle condizioni stradali, ecc.).
- ►🎈 Qualità premium e design pieghevole semplice: telaio in acciaio strutturale al carbonio Q195 ad alta resistenza. Le bici elettriche si ripiegano rapidamente e sono facili da usare e riporre. Il carico utile massimo è di 120 kg. Pneumatico integrato in lega di alluminio da 16 pollici, presa più forte.
Cosa sapere prima di acquistare una eBike? Caratteristiche tecniche
Prima di procedere alla selezioni delle migliori bici a pedalata assistita da 500 a 900 euro ripassiamo insieme quali sono le caratteristiche che una eBike del genere deve avere. Come prima cosa ricordatevi che il motore di una bici elettrica, qualunque sia la fascia di prezzo che state cercando, non deve superare i 250 W di potenza. Esistono modelli superiori, ma in quel caso dovrete sottostare al codice della strada relativo ai motorini e agli scooter: servirà il casco, l’assicurazione, la targa… cosa che invece per le eBike di potenza uguale o inferiore ai 250 W non è necessaria. Generalmente i modelli di eBike compresi in questa fascia di prezzo che va dai 500 ai 900 euro sono svariati: potrete trovare delle ottime biciclette elettriche pieghevoli, ma anche delle eMtb, magari Fat, da utilizzare su terreni più accidentati per gli appassionati della montagna. Difficile, ma non impossibile, è trovare a questo prezzo delle bici a pedalata assistita in fibra di carbonio. Generalmente queste pedelec hanno infatti un prezzo superiore perché questo materiale viene utilizzato nelle bici da corsa per migliorare ancora di più le prestazioni dell’atleta.
Offerte bici elettriche su Amazon: recensioni e modelli migliori
Ora che abbiamo rivisto qualche caratteristica tecnica importante da tenere a mente prima di acquistare una bici elettrica, passiamo alla selezione delle migliori eBike per questa categoria di prezzo!
Nilox E Bike X5: facilità di guida, stile e funzionalità distinguono la bici elettrica a pedalata assistita Nilox x5. La batteria è removibile da 36v-8ah e vi permette di percorrere in modalità assistita fino a 55km, affrontando così non solo i percorsi cittadini ma anche quelli più lunghi. Nilox x5 potrà garantirti una guida confortevole e sicura in ogni situazione, grazie alle robuste ruote da 26″, al cambio Shimano a 6 marce e alla catena di sicurezza inclusa nel pack. Motore High speed a 3 velocità da 250W, attivabile dal comando sul manubrio, in grado di farti raggiungere una velocità massima di 25 km/h.
- City bike, bicicletta pedalata assistita con velocità massima 25km/h
- Motore 36 V 250 w brushless
Moma Bikes: una eBike pieghevole con ruota da 20”, dotata di cambio Shimano. Realizzata in alluminio 6061, questo modello di bici elettrica ha una batteria 36V 16Ah agli ioni di litio, un tempo di ricarica di 4 ore e un motore brushless 250W di ottima qualità. Tra le altre caratteristiche di questa pedelec vediamo: sistema di pedalata assistita, Shimano TY-18 7V, Sprocket Shimano originale; Zoom con sospensione della forcella anteriore; V-brake alluminio; Portapacchi posteriore, parafanghi, campanello. Cerchi in lega a doppia parete.
- Telaio in alluminio 6061
- Motore Brushless de 250W, Batterìa Ion-Litio 36V 16Ah
i-Bike I- Fold 20: sempre in questa fascia di prezzo troviamo una bicicletta ripiegabile con ruote da 20″, freno anteriore a disco mentre quello posteriore è a tamburo. La batteria è integrata nel telaio, estraibile, con chiusura di sicurezza e con una ricarica completa ha una autonomia 40 km. In caso d’intervento di assistenza ed in mancanza dell’imballo originale è previsto un servizio di ritiro presso il cliente con apposito box-case dedicato.
- Telaio in acciaio color nero e ruote 20"
- Motore posteriore brushless da 200Watt con 3 livelli di assistenza
BiwBik Mod.Gante: con una ricarica completa questa eBike vi permette di percorrere una distanza che va dai 40 agli 80 chilometri a seconda del tipo di modalità di pedalata assistita. Il motore è Brushless de 250W 36V, le ruote 26×1.95 e i freni sono di tipo V-brake anteriore e posteriore per un peso complessivo di 26kg.
Atala Bici elettrica E-Run: una eBike molto femminile con motore mozzo posteriore ECO LOGIC Brushless 36V, 250W e batteria Li-Ion 36V / 8,8Ah. L’autonomia arriva fino a 60 chilometri e per una ricarica completa servono circa 8 ore. L’assistenza alla pedalata è modulabile con tre livelli. Oltre a tutto questo, la bici elettrica Atala è dotata anche di portapacchi, comandi cambio Shimano Tourney SL-RS35 RevoShift, sella Trekking con elastomeri e display Atala A790. Euro 824. Per info clicca qui.
- IL MOTORE: potente motore anteriore ANANDA M129F da 250W e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
- LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY YJ145 36V, 13Ah, 468Wh che si ripone comodamente sotto il portapacchi; 100 km di autonomia in modalità ECO